Per contattarmi …

… inserisci i dati in tutti i “campi di testo” che seguono e, successivamente, fai “click” sul pulsante “Invia” gifs_animados_email_161

Gif animate email (84) (1)

Per comodità  ho inserito il modulo di contatto in ogni pagina del mio blog!

Gli utenti iscritti potranno visionare i contenuti delle aree riservate alle lezioni di storia dell’arte e alle relative letture visive di opere d’arte figurativa o di architettura e potranno, inoltre, accedere alle lezioni di disegno e alle proposte di esercitazione che elaboro per i miei studenti.

Buon lavoro a tutti!

12 risposte a Per contattarmi …

  1. Valentina Vergati scrive:

    Siete una prof che aiuta i suoi alunni con un armonia che nessuno ha come voi….

  2. admin scrive:

    Grazie, Valentina …
    spero vivamente che facciate tutti un buon uso dei materiali didattici che troverete nel mio modesto blog!
    Ciao e buon lavoro a te ed ai tuoi compagni!
    La tua prof.

  3. Rossella Ferrante scrive:

    Prof,
    stiamo aiutando tantissimi compagni di classe ad iscriversi al vostro blog.
    Speriamo che il nostro contributo sia d’aiuto e apprezzato,ci vediamo sabato…

  4. admin scrive:

    Grazie mille anche a te, Rossella.
    E’ importante collaborare tra compagni ma …
    mi piacerebbe che usaste il box dei commenti anche nelle altre pagine del blog!
    Magari per commentare o scambiare idee a proposito di una lezione di storia dell’arte, di una esercitazione oppure di un’attività di laboratorio che abbiamo affrontato in classe!
    Comunque, apprezzo molto.
    A presto,
    la tua prof.

  5. Anna Ruggiero scrive:

    Avere una professoressa come lei è una fortuna. Grazie di tutto per quello che fa per noi !

  6. admin scrive:

    Grazie a te, Anna. Mi farebbe piacere che usaste anche le altre pagine per scrivere commenti sulle lezioni che leggete. In tutte le pagine del blog avete il box per i commenti … cerchiamo di instaurare un proficuo e utile scambio di idee!
    la tua prof.

  7. Antonietta Bove scrive:

    prof complimenti per il bellissimo blog che avete fatto per noi perchè ci avete messo l’anima affinchè noi possimo fare tutto su questo blog esprimere idee e moltissime altre cose da fare insieme
    GRAZIE PROF!!
    SIETE UNA PERSONA MERAVIGLIOSA!!!

  8. admin scrive:

    Grazie Antonietta,
    ma ora dedicati alla navigazione del blog e fai sentire la tua voce attraverso lo strumento dei post e commenti che trovi in ogni pagina. Solo così il blog prenderà vita ed avra’ ancora più senso quello che sto cercando di costruire insieme a voi.
    Buon lavoro a te e ai tuoi compagni!
    La vostra prof. 🙂

  9. Anna Ruggiero scrive:

    prof vorrei sapere se domani nella 1°A si devono portare i disegni con i colori caldi e freddi perchè me l’ho ha domandato la mia amica Michela che non c’era Giovedì e io gli ho detto che era disegno anzichè storia dell’arte..
    non ero molto sicura perciò ho chiesto a voi
    grazie alla prossima!!!!

  10. admin scrive:

    Giusto Anna! Come sapete, l’orario interno è cambiato per il giovedì mattina.
    Ci vediamo alla prima ora invece che alla quinta.
    Perciò, da ora fino alla fine dell’anno scolastico, l’orario interno di arte e immagine della Prima A sarà il seguente:
    Martedì alla quarta ora: Esercitazione di disegno
    Giovedì alla prima ora : Storia dell’arte.
    Ciao e, a presto,
    la tua prof.

  11. Asia e Siria Crescenzo scrive:

    Ciao prof,vorrei mandarvi un e-mail per sapere una cosa,mi esce “campo obbligatorio” cosa devo scrivere?

  12. admin scrive:

    Carissima Asia
    se nel modulo di contatto visualizzi la dicitura “campo obbligatorio” vuol dire che quando lo hai compilato hai dimenticato di inserirvi delle informazioni obbligatorie e, di conseguenza, il contatto non può partire finchè non completerai correttamente il modulo con tutte le informazioni “obbligatorie” richieste. Per esempio, nome, oggetto, indirizzo email e quant’altro…
    Alla prossima,
    la tua prof.

Lascia un commento