Classe Seconda

Qui di seguito sono raccolte alcune proposte di esercitazione relative ad argomenti  trattati nel programma di  Disegno per la Classe Seconda.

pencil_rolling_md_wht

ANALISI DEL LINGUAGGIO VISIVO DI UN’OPERA D’ARTE: 

Analisi formale dei Mosaici di San Vitale a Ravenna

Analisi del linguaggio visivo de La Morte di Marat ed esercizio di reinterpretazione

LA TECNICA DEL MOSAICO: 

Il mosaico: disegno di base

Riproduci uno dei due mosaici con la tecnica che preferisci

TECNICA DELLA VETRATA ARTISTICA: SIMULAZIONE IN CARTONCINO:

ESERCITAZIONI SU VETRATE IN CARTONCINO E CARTA VELINA COLORATA:

OCCORRENTE: cartoncino nero F4 formato A4, fotocopia da attaccare sul              cartoncino, carta velina colorata, taglierina, cartone duro per intagliare, colla              stick, matita, gomma, pastelli, forbicine a punta tonda.

natura morta 1  natura morta 2  natura morta 3 natura morta 4  natura morta 5  natura morta 6  natura morta 7  natura morta frutta 1  natura morta frutta 2  San Martino 1  San Martino 2

TECNICA DELLA VETRATA ARTISTICA: SIMULAZIONE IN VETRO DIPINTO:

ESERCITAZIONI SU VETRATE ARTISTICHE DIPINTE:

OCCORRENTE: un foglio di Acetato A4 oppure un Foglio di Plexiglass A4; fotocopia del disegno da riprodurre, un pennellino n° 3 tondo, pasta per contorno a rilievo, colori per il vetro Marabù 15ml (in sostituzione possono andar bene anche gli smalti per le unghie colorati che costano pochi soldi), solvente tipo acquaragia o acetone per sgrassare e pulire i pennelli.

castello  ponte  scogliera  Savana 1  Savana 2  presepi

NB: su Internet, sotto la voce, vetrate da colorare o disegni da colorare puoi trovare altri numerosi spunti di lavoro.

 

LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO: LA PROSPETTIVA

Rappresentiamo lo spazio con le diverse gradazioni di colore

Prospettiva centrale

I piani compositivi nel Compianto di Giotto

 

A proposito ancora di Giotto e del “Compianto di Cristo Morto”, potresti divertirti a scaricare e comporre il Puzzle del famoso affresco. Ricorda, però, di scaricare prima la App free di Jigs@wPuzzle 2 . Non preoccuparti il sito è testato e sicuro!

 

 

8 risposte a Classe Seconda

  1. Maria Martorelli scrive:

    Professoressa sono Maria Martorelli di 3 C e vi vorrei ringraziare per tutto quello che fate …UN SEMPLICE GRAZIE DI CUORE❤

  2. Giovanni Pappacena scrive:

    ciao prof sono giovanni pappacena vi voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  3. Giovanni Pappacena scrive:

    ciao prof sono giovanni pappacena vi voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciao

  4. admin scrive:

    Ciao Giovanni,
    Vi voglio bene anche io.
    A proposito della domanda che mi hai fatto sulle linee da disegnare sul quadro di David:Sì, DOVETE USARE LE SQUADRETTE E IL COMPASSO. Fatele con i pastelli colorati e non con i pennarelli!

    NB. Giovanni mi devi dare un indirizzo di posta valido perché io ho risposto alla tua mail ma mi é tornata indietro perché il tuo indirizzo risulta sconosciuto. Controlla questa cosa o fatti un account diverso di Gmail altrimenti non ricevi ke mie news.

    Buon weekend a tutti ragazzi!
    La prof.

  5. Francesco Marsico scrive:

    Prof sono Francesco Marsico di 3C e mi stavo scaricando i file per le prossime lezioni solo che gli ultimi due link mi dicono 404 Not Found,significa che non avete inserito ancora le lezione o che il file è corrotto?
    Aspetto vostra risposta grazie e buona serata

  6. admin scrive:

    Ciao Francesco,
    Non mi risulta alcun file corrotto né tantomeno errori not-found.
    Tra l’altro dovresti specificare in quale sezione del blog ti trovi e cosa stai scaricando.
    Non anticipare nulla dell’assegno che vi faccio io volta per volta. Rischi soltanto di fare confusione.
    Scarica soltanto quello che ti serve per le lezioni che stiamo trattando in classe in questo periodo:
    Sezione “Proposte di esercitazioni” >>”classe Seconda” >>”Analisi del linguaggio visivo de ” La Morte di Marat”
    Sezione “Letture visive ” >> Classe Seconda” >> La Morte di Marat”
    BASTA!
    Questi file sono corretti e funzionanti perfettamente!
    Alla prossima lezione…
    La prof.

  7. Francesco Ciancia scrive:

    Prof. sono Francesco Ciancia di 1 C. Quando scarico le cose sul mosaico non me le fa aprire potete dirmi il perché

  8. admin scrive:

    Ciao Francesco,
    Il tuo dispositivo non è equipaggiato con il pacchetto Office 365 o similari. Tipo WPS Office Free per Android.
    Non dipende dal motore del mio blog ma dal tuo dispositivo.
    In classe ho spiegato più volte come fare. Se sei su telefono con sistema Android vai in play store e scarica Office 365 o WPS Office.
    Se è iOS nel play store trovi qualcosa di adatto. Se Nokia lo porta di default il pacchetto Office. Deve essere almeno un 2010 opp. 2016
    A domani

Lascia un commento