Classe Seconda

In questa sezione sono raccolte tutte le lezioni relative alle letture visive sia di opere d’arte figurativa che di architettura per la Classe Seconda.

Lo “schema guida” ed il relativo “modello”  di lettura visiva usati sono scaricabili  nella sezione “Lettura visive” alla pagina introduttiva.

Libros-Electronicos

Le letture qui presenti sono ordinate, in senso cronologico, per “Autore”  e per “Titolo” dell’opera. Puoi scaricarle direttamente cliccandoci sopra:

ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA:

La basilica paleocristiana-San Pietro a Roma

La basilica di San Vitale – Ravenna

Il corteo di Giustiniano in San Vitale – Ravenna

Il corteo di Teodora in San Vitale – Ravenna

ARTE ISLAMICA:

La moschea

I tappeti da preghiera

ARTE ROMANICA:

La basilica romanica – Il duomo di Modena

 Wiligelmo:

Le lastre del duomo di Modena

Benedetto Antelami:

La deposizione

La croce dipinta da Mastro Guglielmo a Giotto (XII- XIII sec.)

ARTE GOTICA:

La cattedrale gotica – Nostra Signora di Chartres

I gargolle

Scarica il “gargolle” di Notre Dame di Parigi e … buon divertimento!

I castelli – Castel del Monte

La pittura di Giotto:

La rinuncia ai beni (Ciclo degli affreschi di San Francesco)

La Conferma della Regola (Ciclo degli affreschi di San Francesco)

Il Compianto di Cristo morto ( Ciclo degli affreschi di Padova)

Il Bacio di Giuda (Ciclo degli affreschi di Padova)

ARTE E ARCHITETTURA DEL PRIMO QUATTROCENTO:

L’architettura di F. Brunelleschi:

La Sagrestia Vecchia di San Lorenzo a Firenze

La Cupola di Santa Maria del Fiore

L.B. Alberti:

Il Tempio Malatestiano a Rimini

Donatello:

 Il “David”

Guarda il filmato del “confronto” tra i “David” …

 Il banchetto di Erode

Masaccio:

  La Trinità

Andrea Mantegna:

Il Cristo morto

Sandro Botticelli:

Pallade e il Centauro

 La nascita di Venere

 La Primavera

ARTE DEL SECONDO QUATTROCENTO:

Pittura Fiamminga :

Jan Van Eyck:

 Ritratto dei coniugi Arnolfini

    Guarda il filmato sulla lettura visiva de” I coniugi Arnolfini” di J. Van Eyck

Albrecht Dürer:

Autoritratto

Fai il puzzle del famoso autoritratto di Durer!

Melanconia (incisione a inchiostro)

Antonello da Messina: 

 La Vergine Annunciata

ARTE DEL CINQUECENTO:

Leonardo Da Vinci:

La Gioconda

Guarda il filmato con la lettura dell’opera realizzata da Michelangelo Moggia:

E ora … un po’ di relax: divertiti a fare il puzzle della Gioconda!

La Vergine delle Rocce

Il Cenacolo

Guarda il filmato in cui Michelangelo Moggia illustra l’affresco di Leonardo:

Michelangelo Buonarroti:

La Sagrestia Nuova di San Lorenzo a Firenze

Il Tondo Doni

La volta della Cappella Sistina

Il Giudizio Universale

… Adamo ed Eva ecc…

Confronto tra il Giudizio di Giotto e quello di Michelangelo

Il David

La Pietà del Vaticano

La pietà Rondanini (il problema del “non finito”)

Raffaello Sanzio:

Lo sposalizio della Vergine

La Scuola di Atene (il Ciclo di affreschi delle Stanze Vaticane)

Il Manierismo:

Arcimboldo:

Ritratto di Rodolfo II d’Asburgo come “Vertunno”

Allegoria delle quattro stagioni

ARTE DEL SEICENTO: BAROCCO

Michelangelo Merisi ovvero Il Caravaggio:

Le tele di San Luigi dei francesi: La vocazione di San Matteo
La Madonna dei Pellegrini
La Morte della Vergine
Il David

Jean Vermeer:

La ragazza con l’orecchino di perla

Diego Velàsquez:

Las Meninas

ARTE DEL SETTECENTO:  ROCOCO’

La reggia di Caserta

La pittura di genere: Pietro Longhi

il vedutismo: Canaletto e Francesco Guardi

ARTE NEOCLASSICA:

Jaques Louis David:

Il Giuramento degli Orazi

La morte di Marat

Antonio Canova:

Amore e Psiche

Il bellissimo filmato che segue è la versione … “moderna” di questo mito resa in un recente film che vede come protagonista Leonardo Di Caprio nei panni di ErosKristen Stewart come Psiche:

Paolina Borghese come Venere vincitrice

Lascia un commento