IC San Valentino Torio (Sa)
Piano di formazione docenti neoassunti a.s. 2019/2020
Formazione in presenza
Laboratorio 1 – Aule 2 e 4
Click sull’immagine per seguire la lezione

Materiali e risorse utili
Senza gli attrezzi giusti …
… non è possibile nessun progetto
Slides Incontro in Presenza .Pdf
PADLET di riferimento del Corso – Laboratorio 1 / Aule 2 e 4
Tutorial Attività Laboratoriale 1 – Aula 2
Tutorial Attività Laboratoriale 2 – Aula 2
Tutorial Attività Laboratoriale 3 – Aula 2
Tutorial Attività Laboratoriale 1 – Aula 4
Tutorial Attività Laboratoriale 2 – Aula 4
Tutorial Attività Laboratoriale 3 – Aula 4
Sitografia del Corso .Pdf
LABORATORIO NEO-ASSUNTI a.s.2017/18
Slide incontro in presenza
Clicca sull’immagine per visualizzare le slide dell’incontro
______________________________________________________________
Materiali e risorse utili
Senza gli attrezzi giusti …
… non è possibile nessun progetto
Attività laboratoriale tutorial
Padlet di riferimento del Laboratorio
Schema_lezione .Pdf
(Credit: Prof. Gaetano Amato)
(Credit: Prof. Gaetano Amato)
iSpring Free (software freeware per convertire presentazioni PowerPoint in file flash .swf o html5) – (46 MB)
Free QuizMaker (software freeware per creare test e verifiche a correzione automatica in formato flash) – (15 MB)
CmapTools versione portable (software open source per la costruzione di mappe mentali/concettuali) – (59 MB)
xMind versione portable (software open source per la costruzione di mappe mentali/concettuali) – (257 MB)
eXelearning in versione portable (software open source per la creazione di Learning Object semplice da usare, pensato e realizzato per assistere insegnanti e studiosi nella progettazione, sviluppo, pubblicazione di materiali didattici web-based pur non essendo degli esperti in HTML, XML) – (44 MB)
Edizione II – Fase C – Laboratorio 3 – Corso 2 – Conduttore prof.ssa Annamaria Donadio
a.s. 2015/2016
Slide incontro in presenza
Clicca sull’immagine per visualizzare le diapositive dell’incontro.
______________________________________________________________
Questionario iniziale: Profilo docenti neoassunti (Corso 2)
______________________________________________________________
Materiali e risorse utili
Senza gli attrezzi giusti …
… non è possibile nessun progetto!
Slide incontro – formato pdf (13 MB)
Schema di lezione – formato pdf (280 KB)
Sitografia di risorse online da utilizzare con la LIM e non solo – formato pdf (697 KB)
Sitografia suddivisa per materie di risorse didattiche reperibili online da utilizzare con la LIM e non solo – formato pdf (820 KB)
Open Sankorè (software autore open source utilizzabile con LIM di qualsiasi modello/marca) – formato pdf (51 MB)
iSpring Free (software freeware per convertire presentazioni PowerPoint in file flash .swf o html5) – formato pdf (46 MB)
Free QuizMaker (software freeware per creare test e verifiche a correzione automatica in formato flash) – formato pdf (15 MB)
CmapTools (versione portable) (software open source per la costruzione di mappe mentali/concettuali) – formato pdf (59 MB)
xMind versione portable (software open source per la costruzione di mappe mentali/concettuali) – formato pdf (257 MB)
eXelearning in versione portable (software open source per la creazione di Learning Object semplice da usare, pensato e realizzato per assistere insegnanti e studiosi nella progettazione, sviluppo, pubblicazione di materiali didattici web-based pur non essendo degli esperti in HTML, XML) – formato pdf (44 MB)
Articulate’s E-Learning Heroes (Comunità e-learning che mette a disposizione di docenti e formatori utenti consigli pratici, esempi di ispirazione, download gratuiti di eccellenti software per creare corsi coinvolgenti. Nonché la consulenza di esperti sempre a portata di mouse.)
Articulate Storyline (potente e intuitivo software per la creazione di corsi interattivi)
______________________________________________________________
Video tutorial utili:
1) Tutorial su Google Moduli:
2) Tutorial su Flubaroo (web app per la valutazione dei test):
3) Tutorial su Edmodo (piattaforma web):
4) Tutorial su Educanon (piattaforma web):
5) Tutorial su Blendspace (piattaforma web):
6) Tutorial su PowToon (web-app per realizzare video a fumetti presentazioni animate ):
7) Tutorial su Stoodle (piattaforma per la collaborazione online):
(la clip video è in inglese ma, una volta avviata, se fai click sulla rotellina in basso a destra si aprono le seguenti schede: >> Sottotitoli >> Traduzione automatica >> scegli “Italiano” e avrai i sottotitoli in italiano).
8) Tutorial su Articulate Storyline2 ( software per la creazione di corsi interattivi)