BUONGIORNO con un caffè “speciale” … un “caffè d’artista”!

Dirceu Veiga non consuma né bevande gassate né caraffe di thè … beve solo un forte, caldo, aromatico, caffè espresso, proprio all’italiana, con la moka. Ha sviluppato una passione per la scura bevanda, così viscerale, che invece di intingerci dentro qualche biscottino, ha pensato bene di inzupparci il pennello …

Un acquerello … di caffè!

L’ha chiamata “Coffee art d’altronde – si è detto – se baristi & company possono sentirsi artisti, elaborando cuoricini e manine, con la schiuma della panna sulla tazzina, perché non posso provarci pure io ?
Detto … fatto!
Da estenuanti o rilassanti (dipende) sedute nelle caffetterie e nei bar cittadini, escono disegni che hanno un unico colore, marrone caffè … e se vi sembra facile … provate voi , tazzina alla mano, a fare quello che fa lui!

L’idea è piaciuta e parecchio … tanto che fra i suoi clienti più affezionati ci sono nientemeno che il Museo Nazionale del Caffè di Santos (Stato di Sao Paulo), una Casa Editrice chiamata (ma tu guarda il caso…) “Caffè“, l’Associazione Brasiliana Industria del Caffè e naturalmente vari produttori del chicco più amato del pianeta.

Non che arrivare a questo risultato sia stato semplice … Dirceu ha fatto vari esperimenti e tuttora impiega quasi tutto il suo tempo a cercare di tirare fuori dal liquido- usato così com’è, senza preparazioni o aggiunte- le tonalità più diverse di marrone.

Proprietari di caffè e bar lo richiedono per l’inaugurazione dei propri locali e lui , di buon grado, si siede fra i tavolini e comincia con tazzine ricolme, carta e pennelli, a fare caricature di clienti ed avventori, lì, sul momento. Studenti, donne, anziani, uomini che leggono il giornale o lavorano al computer, meditano solitari o chiacchierano fra loro …

Manifesto per l'inaugurazione di un caffè.

Manifesto per l’inaugurazione di un caffè.

Non provate a distrarlo e a farlo smettere: può interrompere solo per un motivo, bere una buona tazza di caffè …

Visiona i lavori di Dirceu Veiga

Questa voce è stata pubblicata in Curiosità. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento