Il Museo d’arte moderna di New York sposa l’innovazione e punta sugli smartphone
Il Museo d’arte moderna di New York sposa l’innovazione e punta sugli smartphone per sostituire l’audioguida tradizionale. A questo punta Audio+ che offrirà mappe, guide, informazioni e descrizioni sui cellulari di tutti i visitatori. Gratis.

Una sola applicazione condenserà tutte le funzioni di un’audioguida vecchio stampo, quelle che normalmente si noleggiano a parte al museo con un’aggiunta sul costo del biglietto d’ingresso. Ma non solo. Direttamente dal telefono si avrà accesso alle guide, alla mappa del museo, alle informazioni utili. Si potranno fotografare e condividere le opere preferite o salvare il proprio itinerario. La piattaforma Audi+ è stata avviata in fase di test da luglio di quest’anno, rimpiazzando già di fatto le audioguide. L’hanno provata circa 160mila visitatori che hanno scattato oltre 700mila foto.
Piccolo assaggio di quello che il MoMa NY si propone con il lancio di questa app si può sperimentare con la breve audioguida per giovani studenti della Scuola Primaria di Primo Grado e della Scuola Secondaria di Primo Grado di cui riportiamo un piccolo esempio.
Clicca sull’immagine per provare:
